Trasporto cani in Sicilia e in tutta Italia
Per lo spostamento di animali domestici ci sono regole precise e buone prassi per garantire il benessere degli amici a 4 zampe nel corso del viaggio. Da Destinazione 4 Zampe, con sede a Raffadali, operiamo da sempre nel pieno rispetto di tutte le norme in materia di trasporto cani e gatti (Regolamento C 1/2005 del Consiglio del 22 dicembre 2004 e Decreto Legislativo 151 del 25 Luglio 2007).
È così che evitiamo che tu possa incorrere in sanzioni e soprattutto garantiamo il benessere degli animali nel corso del trasferimento. I nostri mezzi sono omologati per il trasporto degli animali vivi e abbiamo le autorizzazioni sanitarie di tipo 2 , valide per i lunghi viaggi. Siamo infine iscritti all’Albo provinciale degli Autotrasportatori per conto terzi.
Requisiti sanitari per il trasporto cani
Per eseguire il trasporto di cani sul territorio nazionale, gli animali devono avere i seguenti requisiti:
- microchip e iscrizione all’anagrafe canina;
- trattamento contro parassiti interni ed esterni;
- devono aver compiuto 8 settimane di età (deroga solo per cuccioli che viaggiano con la madre o per necessità certificata dal medico della ASP veterinaria di appartenenza);
- vaccinazione contro le malattie infettive tipiche della specie;
- nessuna ferita non ancora rimarginata;
- certificazione medica che escluda la presenza di malattie infettive.
Come preparare il tuo amico animale prima della partenza
Come esperti con 10 anni di esperienza nel trasferimento di animali di affezione, possiamo darti qualche consiglio per preparare il tuo cane per il viaggio.
Il viaggio per il tuo amico a quattro zampe, è un’esperienza unica ed emozionante. Da un lato c’è eccitazione, dall’altro anche tensione. Ma per tranquillizzare il tuo cane basterà poco.